Architetto – e fratello maggiore del letterato e musicista Arrigo Boito – Camillo Boito (1836-1914) è noto tanto per la sua attività pratica di progettazione e di intervento, quanto per quella d’insegnamento, per i suoi numerosi saggi e articoli sull’architettura e sul restauro e per la sua occasionale produzione letteraria. Oltre che di numerosi scritti teorici, Boito è infatti anche autore di un discreto numero di racconti (raccolti in due volumi: ‚Storielle vane‘, pubblicato nel 1876, e ‚Senso. Nuove storielle vane‘, del 1883; a questi va aggiunto ‚Il maestro di setticlavio‘, apparso sulla rivista “Nuova Antologia” nel 1891) che, sia pur non molto numerosi, per il loro valore lo collocano di diritto tra i più significativi autori italiani di narrativa breve di fine Ottocento.Alla sua seconda raccolta di racconti, quella del 1883, appartengono le tre storie qui presentate: la prima, ‚Il collare di Budda‘, è il comico e scanzonato racconto di una storia d’innamoramento e di disillusione tra le calli di una pittoresca Venezia di fine Ottocento, mentre le altre due, ‚Santuario‘ e ‚Macchia grigia‘, due storie d’amore dall’esito tragico e dal tono decisamente drammatico, sono vicine come atmosfera alle tematiche del “maledettismo” della Scapigliatura lombarda.
Camillo Boito
Il collare di Budda e altri racconti [EPUB ebook]
Il collare di Budda e altri racconti [EPUB ebook]
Dieses Ebook kaufen – und ein weitere GRATIS erhalten!
Sprache Italienisch ● Format EPUB ● ISBN 9788897140726 ● Dateigröße 0.1 MB ● Verlag Alphaville Edizioni Digitali ● Erscheinungsjahr 2017 ● herunterladbar 24 Monate ● Währung EUR ● ID 5186752 ● Kopierschutz Soziales DRM