Antonio Gramsci 
Gli intellettuali e l’organizzazione della cultura [EPUB ebook] 

Soporte

Uno dei sei volumi che raccolgono l'enorme mole di lavoro di Antonio Gramsci, che l'intellettuale compose durante gli ultimi anni di vita trascorsi in carcere. Sappiamo che l'autore è uno dei più attenti e acuti osservati della struttura culturale e politica della società italiana nel primo Novecento e in questo testo il suo sguardo si sofferma sul processo di formazione degli intellettuali all'interno della società, ma anche del sistema politico del nostro paese. È interessante soprattutto la funzione degli intellettuali italiani non soltanto in patria ma soprattutto all'estero, una chiave cosmopolita sorprendente per i tempi e ancora assolutamente attuale. Ma ancora più sentito e contemporaneo è il capitolo dedicato all'organizzazione della cultura e a problemi a essa connessi come quello della formazione scolastica e della faziosità del giornalismo e dell'informazione. Il motivo forse principale per cui questa lettura è assolutamente necessaria per comprendere meglio la società in cui viviamo . All'interno – come in tutti i volumi Fermento – gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

€2.99
Métodos de pago
¡Compre este libro electrónico y obtenga 1 más GRATIS!
Idioma Italiano ● Formato EPUB ● ISBN 9788869974724 ● Tamaño de archivo 2.8 MB ● Editorial Fermento ● Publicado 2020 ● Descargable 24 meses ● Divisa EUR ● ID 7712615 ● Protección de copia sin

Más ebooks del mismo autor / Editor

1.653 Ebooks en esta categoría