ISTAT 
La società italiana e le grandi crisi economiche 1929-2016 [PDF ebook] 
Annali di statistica Anno 147 – Serie XIII – Vol. 2

Soporte

Al centro di questo volume c’è il racconto dei cambiamenti sociali ed economici che si sono succeduti in Italia, nel corso del tempo, per effetto delle grandi crisi che hanno investito l’Italia negli ultimi novant’anni.
Nelle cinque relazioni di esperti e docenti universitari qui presentate viene affrontato il tema delle trasformazioni della società italiana, alla luce delle grandi crisi economiche, identificate da una tassonomia inedita delle espansioni e recessioni avvenute nel nostro Paese. Il cambiamento viene raccontato sia in una prospettiva macroeconomica, sia attraverso l’analisi di variabili di tipo micro. Particolare rilievo viene dato agli effetti dei diversi cicli economici sui fenomeni che riguardano la demografia, l’integrazione, le disuguaglianze, la povertà, il cambiamento generazionale, le diverse prospettive di genere, la salute e infine sulla domanda di istruzione in Italia.
Il volume raccoglie una parte degli interventi originariamente presentati in occasione del convegno scientifico La Società italiana e le grandi crisi economiche 1929-2016, che si è tenuto nel novembre 2016 presso l’Università di Roma La Sapienza, organizzato nell’ambito delle celebrazioni per il 90° anniversario della fondazione dell’Istituto nazionale di statistica.
 

€0.00
Métodos de pago
¡Compre este libro electrónico y obtenga 1 más GRATIS!
Idioma Italiano ● Formato PDF ● ISBN 9788845819599 ● Tamaño de archivo 3.0 MB ● Editorial Istat ● Publicado 2019 ● Descargable 24 meses ● Divisa EUR ● ID 6874268 ● Protección de copia sin

Más ebooks del mismo autor / Editor

227.403 Ebooks en esta categoría