La maggior parte dei paesi africani ha ottenuto l’indipendenza nel 1960. L’indipendenza ha acceso la speranza di donne e uomini del continente nero. Cosa è diventata l’Africa dopo poco più di 50 anni? Abbiamo forse ritrovato la nostra dignità? Siamo degli uomini liberi? La presente opera si propone di riflettere sui fatti concreti che impediscono all’Africa di camminare con le proprie gambe, suggerendo delle soluzioni percorribili al fine di costruire un’Africa veramente libera e unita. L’autore fa luce sul pensiero di Jean-Marc Ela. Non sorprende che il bilancio globale sia negativo dopo più di 50 anni d’indipendenza, anche se nei discorsi ufficiali viene affermato il contrario. Quest’opera si presenta come un’autopsia di quel continente che alcuni considerano come un’«appendice senza importanza». Tuttavia, non bisogna scoraggiarsi. La determinazione delle figlie e dei figli di questo continente può vincere la povertà, l’oppressione e lo sfruttamento vissuto quotidianamente dagli africani.
Joseph Habamahirwe
Emergere dalle liberazioni mancate per un’Africa libera e unita [EPUB ebook]
Emergere dalle liberazioni mancate per un’Africa libera e unita [EPUB ebook]
¡Compre este libro electrónico y obtenga 1 más GRATIS!
Idioma Italiano ● Formato EPUB ● ISBN 9781667423012 ● Traductor Ilaria Pippi ● Editorial Babelcube Inc. ● Publicado 2022 ● Descargable 3 veces ● Divisa EUR ● ID 8313825 ● Protección de copia Adobe DRM
Requiere lector de ebook con capacidad DRM