Il testo propone una rilettura ecologica che sostituisce il modo tradizionale, antropocentrico, di leggere il racconto della creazione: da questa nuova prospettiva emerge che non è la terra che è stata affidata all’uomo, ma l’uomo che è stato affidato alla terra.
L’Autore invita poi a considerare la creazione non “dal principio”, bensì “dalla fine”, in visione escatologica. In conclusione, egli affronta il problema della morte e dell’uccidere, sia nell’ambito degli animali che in quello degli uomini, e il suo superamento nel regno messianico: un mondo senza morte.
¡Compre este libro electrónico y obtenga 1 más GRATIS!
Idioma Italiano ● Formato EPUB ● ISBN 9788865125021 ● Tamaño de archivo 0.9 MB ● Editorial Marcianum Press ● Publicado 2016 ● Descargable 24 meses ● Divisa EUR ● ID 5147730 ● Protección de copia DRM social