Nel volume ‘Profili e paesaggi della Sardegna’, Paolo Mantegazza offre una narrazione vivida e lirica che abbraccia le bellezze naturali e culturali dell’isola sarda. Attraverso uno stile descrittivo ricco di dettagli, l’autore ci guida in un viaggio esplorativo, riproducendo con maestria i profumi, i suoni e le immagini che caratterizzano questo territorio. Contestualizzato nel XIX secolo, in un periodo di crescente interesse per le regioni italiane e per il loro patrimonio culturale, il lavoro di Mantegazza si distingue per il suo approccio antropologico e sociologico, ben innestato in una tradizione letteraria che celebra la geografia e l’identità locale. Paolo Mantegazza, medico e scrittore, fu un pioniere nel coniugare la scienza e la letteratura, portando avanti una visione romantica del mondo naturale. La sua curiosità intellettuale, unita a una profonda sensibilità estetica, lo portò a viaggiare e a scrivere sulla società e la cultura italiane, influenzato dal suo background di studioso delle scienze naturali. Tale miscela di competenze si riflette in ‘Profili e paesaggi della Sardegna’, dove la scientificità si intreccia con l’arte della scrittura. Raccomando ‘Profili e paesaggi della Sardegna’ a chiunque desideri una comprensione più profonda e poetica della Sardegna. Questa opera non solo affascina con le sue descrizioni evocative, ma offre anche un’importante riflessione sulla connessione tra natura e cultura, rendendola una lettura imprescindibile per studiosi e amanti della letteratura di viaggio.
Paolo Mantegazza
Profili e paesaggi della Sardegna [EPUB ebook]
Profili e paesaggi della Sardegna [EPUB ebook]
¡Compre este libro electrónico y obtenga 1 más GRATIS!
Idioma Italiano ● Formato EPUB ● Páginas 200 ● ISBN 8596547863250 ● Tamaño de archivo 0.7 MB ● Editorial Good Press ● Ciudad Prague ● País CZ ● Publicado 2025 ● Descargable 24 meses ● Divisa EUR ● ID 10217110 ● Protección de copia DRM social