Redatto probabilmente intorno al 1549, il Discorso della servitù volontaria è un’opera che trabocca di una trascinante carica libertaria. Il breve trattato di Étienne de la Boétie è stato utilizzato nel corso dei secoli per criticare regimi tra loro molto diversi, testimoniando così di conservare la sua validità in ogni tempo, compreso l’attuale. La Boétie si scaglia contro la tirannia in sé, indipendentemente dalle forme storiche che essa assume, travalicando in tal modo secoli e confini. La servitù viene spesso accettata dai sottomessi. La Boétie critica la concezione classica della filosofia politica che considera le catene della servitù unidirezionali, e dunque il problema posto da questa semplicisticamente risolvibile attraverso la rottura delle catene stesse. Accanto al naturale e innato desiderio di libertà, germoglia negli uomini anche un oscuro desiderio di servire. Un desiderio che occorre combattere per costruire una società di uguali e abolire la dominazione.
Edizione integrale con indice navigabile.
Étienne de La Boétie
Discorso della servitù volontaria [EPUB ebook]
Discorso della servitù volontaria [EPUB ebook]
Buy this ebook and get 1 more FREE!
Language Italian ● Format EPUB ● Pages 60 ● ISBN 9788832592818 ● File size 0.5 MB ● Publisher Sinapsi Editore ● Published 2019 ● Downloadable 24 months ● Currency EUR ● ID 6984600 ● Copy protection Social DRM