Nel romanzo ‘La sorte’, Federico De Roberto esplora le intricate relazioni umane e le dinamiche sociali del tardo Ottocento italiano, contestualizzando la narrazione in un periodo di transizione culturale e politica. Lo stile letterario dell’autore si contraddistingue per una prosa densa e analitica, capace di introspezione psicologica, che pone i personaggi al centro di una riflessione esistenziale. La trama ritrae le ambizioni, i conflitti e le disillusioni dei protagonisti, candidando la fortuna come una forza mutevole e spesso avversa. Attraverso un linguaggio ricco, De Roberto riesce a descrivere il panorama sociale, traducendo le tensioni di un’epoca in pieno mutamento in una narrazione avvincente e profonda. Federico De Roberto, nato a Catania nel 1861, è un autore emblematico del realismo italiano, noto per la sua capacità di ritrarre la società attraverso una lente critica. Cresciuto in un contesto culturale stimolante e caratterizzato da forti influenze letterarie, De Roberto ha sviluppato un occhio attento per le ingiustizie sociali e per le sfide esistenziali dell’individuo. La propria esperienza e osservazione del mondo intorno a lui hanno nutrito la sua scrittura, conferendole una risonanza emotiva unica. ‘La sorte’ è un’opera consigliata a chiunque sia interessato a una lettura profonda che pone interrogativi sull’esistenza e sulle forze che determinano il destino degli individui. Con la sua narrazione intricata e i suoi temi universali, il romanzo offre spunti di riflessione che rimangono attuali, rendendolo un testo imprescindibile per chi desidera comprendere il panorama letterario italiano e le sue evoluzioni.
Federico De Roberto
La sorte [EPUB ebook]
La sorte [EPUB ebook]
Buy this ebook and get 1 more FREE!
Language Italian ● Format EPUB ● Pages 119 ● ISBN 8596547479895 ● File size 0.5 MB ● Publisher DigiCat ● City Prague ● Country CZ ● Published 2023 ● Downloadable 24 months ● Currency EUR ● ID 8853548 ● Copy protection Social DRM