ISTAT 
Identità e percorsi di integrazione delle seconde generazioni in Italia [PDF ebook] 

Support


Già da diversi anni i giovani figli di immigrati nel nostro Paese rappresentano un gruppo numeroso che si avvia a costituire una componente importante della popolazione adulta della società italiana.
L’attenzione verso l’inserimento scolastico dei figli degli immigrati appare dunque strategica, anche nella prospettiva di costruire una società coesa e inclusiva. Nel 2014-2015 l’Istat ha realizzato un’indagine campionaria sull’integrazione delle seconde generazioni – finanziata dal Ministero dell’Interno con il Fondo europeo per l’integrazione – che assume grande importanza per ricercatori, policy maker e operatori del settore.

Formati disponibili:
Edizione: 2020
Collana: Letture statistiche – Temi
Pagine: 134
ISBN: 978-88-458-2010-6
Già da diversi anni i giovani figli di immigrati nel nostro Paese rappresentano un gruppo numeroso che si avvia a costituire una componente importante della popolazione adulta della società italiana.
L’attenzione verso l’inserimento scolastico dei figli degli immigrati appare dunque strategica, anche nella prospettiva di costruire una società coesa e inclusiva. Nel 2014-2015 l’Istat ha realizzato un’indagine campionaria sull’integrazione delle seconde generazioni – finanziata dal Ministero dell’Interno con il Fondo europeo per l’integrazione – che assume grande importanza per ricercatori, policy maker e operatori del settore. Sono stati intervistati oltre 68 mila alunni stranieri e italiani della scuola secondaria di primo e di secondo grado, che hanno risposto via web ad un questionario su un ampio ventaglio di argomenti, dalla storia familiare alla vita scolastica, all’uso della lingua, all’abitazione, al tempo libero. La rilevazione ha coinvolto anche dirigenti scolastici e insegnanti su temi quali l’accoglienza dei ragazzi stranieri a scuola, le attività a favore dell’integrazione e la formazione.
Questa pubblicazione approfondisce i risultati dell’indagine nazionale, ricca di elementi per riflettere sulle politiche più idonee a favorire il pieno inserimento dei figli degli immigrati nella scuola e nella società italiana. Alla presentazione dell’indagine nazionale segue una seconda parte dedicata ai risultati della precedente indagine pilota realizzata, a livello locale, nelle scuole della città di Napoli. In chiusura alcune appendici con i riferimenti metodologici e tabelle di indicatori, territoriali e per cittadinanza.

€0.00
méthodes de payement
Achetez cet ebook et obtenez-en 1 de plus GRATUITEMENT !
Langue Italien ● Format PDF ● ISBN 9788845820106 ● Taille du fichier 1.8 MB ● Maison d’édition ISTAT ● Publié 2020 ● Téléchargeable 24 mois ● Devise EUR ● ID 7439014 ● Protection contre la copie sans

Plus d’ebooks du même auteur(s) / Éditeur

156 117 Ebooks dans cette catégorie