L'ebreo è un personaggio letterario cardine della narrativa cattolica, in particolare del romanzo gesuitico ottocentesco. Tra luoghi comuni e pregiudizi, tra santità e dannazione, questa raccolta antologica mostra la grande importanza che il rappresentante della religione del Padre ha avuto nell'immaginario culturale cattolico italiano del Risorgimento.
VINCENZO PINTO (1974), studioso di culture nazionaliste in età contemporanea (di sionismo, in particolare), sta preparando una monografia sull'ebraismo e la cultura di destra per Einaudi. Tra le sue pubblicazioni: la monografia "Imparare a sparare" (Utet 2007), le curatele di "La tigre sotto la pelle" di Zvi Kolitz (Bollati Boringhieri 2008) e di "Volontà di potenza" (M&B Publishing 2008).
Achetez cet ebook et obtenez-en 1 de plus GRATUITEMENT !
Langue Italien ● Format EPUB ● ISBN 9788867552733 ● Taille du fichier 0.4 MB ● Maison d’édition Vincenzo Pinto ● Publié 2012 ● Téléchargeable 24 mois ● Devise EUR ● ID 5153818 ● Protection contre la copie DRM sociale