Non esiste oggi settore dell’economia che non sia stato chiamato a rivedere processi, modelli di
business, canali di approvvigionamento e di vendita, a fronte della diffusione delle nuove tecnologie e delle opportunità della data economy. I “capitalisti della sorveglianza”, mettendo in collegamento le informazioni estratte dai “dispositivi intelligenti” e attraverso una profonda attività di profilazione, sono in grado di ricavare conoscenza (un
surplus comportamentale) e approfittare delle munifiche occasioni provenienti dal
targeted advertising e dall’«inquietante» mondo del neuromarketing. In tale scenario, e al cospetto di una rivoluzione digitale spinta anche dalla “retorica dell’inevitabilismo”, il diritto deve continuare a svolgere la propria funzione ordinante e regolatrice, al fine di assicurare il necessario bilanciamento tra progresso tecnologico e tutela dell’individuo rispetto, in particolare, al suo diritto all’autodeterminazione.
I diversi contributi raccolti nel volume intendono per l’appunto offrire al lettore, anche attraverso una disamina dei più recenti provvedimenti normativi e il riferimento agli arresti giurisprudenziali più significativi, occasioni di riflessione sul complesso (e virtuoso) equilibrio tra
persona e mercato, al cospetto di una società (sempre più) digitale.
Altri autori
Persona e mercato nella società digitale [PDF ebook]
Persona e mercato nella società digitale [PDF ebook]
यह ईबुक खरीदें और 1 और मुफ़्त पाएं!
भाषा इतालवी ● स्वरूप PDF ● पेज 172 ● ISBN 9788849555691 ● फाइल का आकार 1.5 MB ● प्रकाशक Edizioni Scientifiche Italiane – ESI ● प्रकाशित 2024 ● डाउनलोड करने योग्य 24 महीने ● मुद्रा EUR ● आईडी 9483689 ● कॉपी सुरक्षा सामाजिक DRM