E’ in vigore dal 7 marzo 2015 il D.Lgs. 4 marzo 2015, n. 23, intitolato “Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183” (G.U. n. 54 del 6 marzo 2015). Questo decreto non introduce una nuova fattispecie contrattuale ma crea un nuovo regime di tutela nel caso di licenziamento illegittimo nei confronti di operai, impiegati e quadri assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, nonché dei lavoratori per i quali, sempre a decorrere dal 7 marzo 2015, ha avuto luogo una stabilizzazione del rapporto.
Un nuovo apparato sanzionatorio che va a coesistere con quello applicabile ai vecchi assunti. La nuova disciplina, ispirata ad una logica di alleggerimento delle tutele previste per i lavoratori e di maggior certezza dei costi connessi ad un licenziamento illegittimo, resta, come da tradizione, variamente declinata in ragione della dimensione del datore di lavoro.
STRUTTURA
1 – Entrata in vigore
2 – Oggetto: un nuovo regime di tutela nel caso di licenziamento illegittimo
3 – Campo di applicazione del decreto
4 – La tutela reintegratoria con tutela risarcitoria piena
5 – La tutela reintegratoria con tutela risarcitoria attenuata
6 – Tutela indennitaria forte
7 – La tutela indennitaria debole
8 – Criteri generali di calcolo
9 – Revoca del licenziamento
10 – Offerta di conciliazione
11 – Licenziamento collettivo
12 – Non applicazione della procedura preventiva avanti alla DTL nel caso di licenziamento per GMO
13 – Non applicazione del “rito Fornero”
Bibliografia
Valeria Fili
Il contratto a lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti [PDF ebook]
Il contratto a lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti [PDF ebook]
यह ईबुक खरीदें और 1 और मुफ़्त पाएं!
भाषा इतालवी ● स्वरूप PDF ● ISBN 9788865041871 ● फाइल का आकार 1.7 MB ● प्रकाशक Altalex ● प्रकाशित 2015 ● डाउनलोड करने योग्य 24 महीने ● मुद्रा EUR ● आईडी 5147234 ● कॉपी सुरक्षा सामाजिक DRM