Esistono ormai da tempo molti articoli, in particolar
modo su riviste di biomatematica, di (bio)fisica e di
biologia, che presentano proposte e risultati di modellistica
matematica relativi direttamente e indirettamente
alla teoria dell’evoluzione.
Sicuramente questi studi sono da considerarsi cruciali
per la stessa costituzione della biologia teorica.
E non solo.
Il tentativo di applicare metodi matematici alla teoria
dell’evoluzione s’inserisce altresì nell’ambito delle
problematiche relative alla trattazione della complessità.
Si tratta infatti di proporre una metodologia di
“controllo” per una fenomenologia complessa come
è la teoria dell’evoluzione (e comunque in generale
l’oggetto di studio della biologia).
Si propone, cioè, l’impiego di strumenti matematici
(logici, geometrici, di dinamica stocastica e computazionali)
con lo scopo di dare una risposta alle difficili
esigenze delle problematiche evoluzionistiche.
Con contributi specifici di Vincenzo Capasso, Cristiano Bocci, Lucia Pusillo e Enrico Rogora.
2 Ebooks oleh Marcello Buiatti
Armando Bazzani & Marcello Buiatti: Metodi matematici per la teoria dell’evoluzione
Esistono ormai da tempo molti articoli, in particolar modo su riviste di biomatematica, di (bio)fisica e di biologia, che presentano proposte e risultati di modellistica matematica relativi direttame …
PDF
Itali
€20.67
Snait B. Gissis & Eva Jablonka: Transformations of Lamarckism
A reappraisal of Lamarckism-its historical impact and contemporary significance.In 1809-the year of Charles Darwin’s birth-Jean-Baptiste Lamarck published Philosophie zoologique, the first comprehens …
PDF
Inggris
DRM
€178.65