Il cinema futurista fu il più antico movimento del cinema d’avanguardia europeo. Il ‘Manifesto della Cinematografia Futurista’ (1916) firmato da Filippo Tommaso Marinetti, Bruno Corra (pseudonimo di Bruno Ginanni Corradini), Arnaldo Ginna (pseudonimo di Arnaldo Ginanni Corradini), Remo Chiti, Giacomo Balla, e Emilio Settimelli, sosteneva come il cinema fosse ‘per natura’ arte futurista, grazie alla mancanza di un passato e di tradizioni, ma non apprezzava il cinema narrativo ‘passatissimo’, cercando invece un cinema fatto di ‘viaggi, cacce e guerre’, all’insegna di uno spettacolo ‘antigrazioso, deformatore, impressionista, sintetico, dinamico, parolibero’. Nelle loro parole c’è tutto un entusiasmo verso la ricerca di un linguaggio nuovo slegato dalla bellezza tradizionale, che era percepita come un retaggio vecchio e soffocante.
AA.VV.
Manifesto della Cinematografia Futurista [EPUB ebook]
Manifesto della Cinematografia Futurista [EPUB ebook]
Acquista questo ebook e ricevine 1 in più GRATIS!
Lingua Italiano ● Formato EPUB ● ISBN 9788898925599 ● Dimensione 1.6 MB ● Casa editrice Passerino ● Pubblicato 2014 ● Scaricabile 24 mesi ● Moneta EUR ● ID 5192088 ● Protezione dalla copia senza