Caterina Mordeglia 
La cicala e la formica, e altre favole. Un’antologia tra Antichità e Medioevo [PDF ebook] 

Supporto

Cosa avevano i bambini della tarda antichità, ai confini dell’Impero romano, sui banchi di scuola per imparare il latino o il greco, prima che l’età riservasse loro ben più lunghe e noiose prove? Da un manoscritto del IX secolo emerge un frammento che riporta una piccola antologia di 17 brevi favolette, dal lessico e dalla sintassi molto semplici, scritte in latino e tradotte in greco. Si tratta di apologhi desunti dall’antichità greca e latina che sono abbreviati e rielaborati per lo più da anonimi maestri per istruire non solo grammaticalmente i loro giovani allievi. Il cervo vanitoso per le sue lunghe corna e per questo punito, il topo che riscatta tutti gli esseri più piccoli della terra salvando la vita al leone, o anche la notissima favola della cicala e della formica, la cui versione latina compare per la prima volta proprio in questo manoscritto medievale. L’edizione critica di Caterina Mordeglia del testo sia latino sia greco è comparsa a stampa nel volume Animali sui banchi di scuola, 2017.

€7.99
Modalità di pagamento
Acquista questo ebook e ricevine 1 in più GRATIS!
Lingua Italiano ● Formato PDF ● ISBN 9788884508645 ● Dimensione 1.4 MB ● Casa editrice SISMEL · Edizioni del Galluzzo ● Pubblicato 2019 ● Scaricabile 24 mesi ● Moneta EUR ● ID 7252789 ● Protezione dalla copia DRM sociale

Altri ebook dello stesso autore / Editore

67.347 Ebook in questa categoria