‘Come l’onda… Novelle’ di Luigi Capuana rappresenta un’importante raccolta di racconti che riflettono il clima culturale dell’Italia di fine Ottocento. Caratterizzato da uno stile realistico e dettagliato, il libro si immerge nelle complessità psicologiche e sociali dei suoi personaggi, spesso tipici della provincia siciliana. Le novelle affrontano tematiche universali come l’amore, la morte e la lotta per l’esistenza, attraverso una prosa incisiva e un’osservazione acuta delle dinamiche umane. Capuana, abile narratore, riesce a trasmettere non solo emozioni ma anche un forte senso del luogo, rendendo ogni racconto un’affermazione della vita e delle sue contraddizioni. Luigi Capuana (1839-1915) fu un importante scrittore e teorico del naturalismo, parte integrante del movimento letterario che mirava a ritrarre la realtà con precisione scientifica. Le sue esperienze di vita, in particolare l’influenza della cultura e della società siciliana, plasmarono la sua narrativa. Attivo nel panorama letterario italiano, Capuana promosse un’idea di letteratura come specchio della vita, affrontando temi sociali con uno sguardo critico. ‘Come l’onda… Novelle’ è dunque un must per chi voglia approfondire il naturalismo italiano e la narrativa del XIX secolo. La profondità dei personaggi e la vividezza delle descrizioni rendono la lettura avvincente, mentre la riflessione sui valori umani resta attuale. Gli amanti della letteratura e quelli interessati alla cultura siciliana troveranno in questo volume un’opera di grande rilevanza.
Luigi Capuana
Come l’onda… Novelle [EPUB ebook]
Come l’onda… Novelle [EPUB ebook]
Acquista questo ebook e ricevine 1 in più GRATIS!
Lingua Italiano ● Formato EPUB ● Pagine 131 ● ISBN 8596547479543 ● Dimensione 0.6 MB ● Casa editrice DigiCat ● Città Prague ● Paese CZ ● Pubblicato 2023 ● Scaricabile 24 mesi ● Moneta EUR ● ID 8852819 ● Protezione dalla copia DRM sociale