Sofia A. Osimo & Bruno Osimo 
Distorsione cognitiva, distorsione traduttiva e distorsione poetica come cambiamenti semiotici [EPUB ebook] 

Supporto

Sia i cambiamenti traduttivi interlinguistici che la produzione poetica possono essere visti in una prospettiva semiotica in termini di filtraggio mentale. Il terreno comune dei tre processi – cognizione, traduzione, versificazione – va trovato in una prospettiva semiotica: i segni (prototesto, realtà, percezione) vengono interpretati ed elaborati (mente, interpretanti, cognizione) e danno come output un oggetto (metatesto, poesia, visione del mondo). Cercando di classificare i cambiamenti risultanti da tali processi – distorsioni – con una griglia di categorie semioticamente condivisa, l'ipotesi è che le categorie stesse – già esistenti all'interno dei singoli campi – possano essere reciprocamente messe a punto. Il concetto stesso di «spostamento» – derivato dalla critica della traduzione, e in particolare dal raffronto prototesto-metatesto – diventa in questa ipotesi una connessione che trasforma i cambiamenti possibili negli altri campi citati in punti di riferimento reciproci.

€2.99
Modalità di pagamento
Acquista questo ebook e ricevine 1 in più GRATIS!
Lingua Italiano ● Formato EPUB ● Pagine 49 ● ISBN 9788831462488 ● Casa editrice Bruno Osimo ● Pubblicato 2021 ● Scaricabile 24 mesi ● Moneta EUR ● ID 7930009 ● Protezione dalla copia DRM sociale

Altri ebook dello stesso autore / Editore

67.307 Ebook in questa categoria