John J. Mearsheimer 
La tragedia delle grandi potenze [EPUB ebook] 

Sokongan

“Una pietra miliare”
Robert D. Kaplan
“Mearsheimer prende di mira la visione ottimistica della geopolitica emersa dopo la fine della Guerra fredda nel 1989 e ne demolisce tutti gli elementi fondanti”
The Economist
“Un libro magnifico… Mearsheimer ha dato un contributo di inestimabile valore per la comprensione del comportamento delle grandi potenze”
Barry R. Posen
Nel grande scacchiere della politica internazionale, ogni volta che una potenza ambisce all’egemonia regionale le altre si coalizzano per contrastarla. La guerra è uno degli esiti più probabili del bilanciamento dei poteri globali e gli Stati devono essere sempre pronti a combatterla. È questa la tragedia delle grandi potenze raccontata da John Mearsheimer che, con questo studio, si è affermato come uno dei più autorevoli politologi al mondo. Il realismo offensivo qui elaborato è a sua volta uno dei modelli teorici più accreditati nello studio e nella comprensione delle dinamiche in atto nelle relazioni tra Stati.
In questo saggio, considerato tra i grandi classici sui temi della politica internazionale, Mearsheimer usa gli strumenti dello storico e del politologo per consegnare una profonda riflessione sull’inevitabilità della guerra, resa evidente dal perdurare e dall’inasprirsi dei conflitti nel trentennio seguito alla caduta del Muro di Berlino e alla fine della Guerra fredda. La presente edizione è arricchita da un nuovo capitolo sull’ascesa della Cina, precedentemente inedito in italiano, in cui l’autore si interroga sulle possibilità che essa avvenga senza conflitti.

€15.99
cara bayaran
Beli ebook ini dan dapatkan 1 lagi PERCUMA!
Bahasa Itali ● Format EPUB ● ISBN 9788861054837 ● Saiz fail 13.3 MB ● Penerbit LUISS University Press ● Diterbitkan 2019 ● Muat turun 24 bulan ● Mata wang EUR ● ID 7268829 ● Salin perlindungan Social DRM

Lebih banyak ebook daripada pengarang yang sama / Penyunting

116,092 Ebooks dalam kategori ini