Riflettendo sul pensiero di Eduardo Lourenço riguardanteil mondo lusofono e la sua pluralità culturale, la seguente collettaneadi saggi si propone come una sorta di piccolo e modestoesempio di studi lusofoni, che in quanto tali, non si rivolgonosolo alla realtà linguistico-letteraria del Portogallo, maanche e soprattutto a quella d’Oltremare. Tale frammentarietàculturale, che ha suscitato dubbi e riflessioni sulla stessa esistenzao meno di una letteratura Lusofona, va a suggellare l’ideadi “diversità nell’unità” coniata dallo stesso Lourenço, perfettamenteconforme alla realtà portoghese, da lui definita nona caso, “galassia lusofona”. Da ciò risulta chiaro, quindi, comeil lusitanista non possa e non debba occuparsi solo della letteraturadella Madrepatria, ma di tutto il bagaglio culturale chele varie comunità d’oltremare ancora oggi custodiscono e tramandano, in quanto frutto di quella miscigenação etnica, linguistico-letteraria e culturale, paradigmatica dell’epoca dei viaggidi scoperta portoghesi.
Michela Graziani
La diversità nell’unità – Studi lusofoni [PDF ebook]
La diversità nell’unità – Studi lusofoni [PDF ebook]
Beli ebook ini dan dapatkan 1 lagi PERCUMA!
Bahasa Itali ● Format PDF ● ISBN 9788853439499 ● Saiz fail 4.4 MB ● Penerbit Società Editrice Dante Alighieri ● Diterbitkan 2012 ● Muat turun 24 bulan ● Mata wang EUR ● ID 5138260 ● Salin perlindungan tanpa