andrea fara 
Guerra, carestia e peste nel regno d’Ungheria tra XIII e XIV secolo [PDF ebook] 

Ondersteuning

Tra Duecento e Trecento il regno d’Ungheria non fu colpito dalle consuete carestie che interessavano altre regioni d’Europa, e in particolare le parti occidentali del continente. Per quali motivi? Sono la lacunosità o la parzialità della documentazione disponibile a fornire un quadro incompleto o distorto del regime alimentare della popolazione ungherese? Oppure anche il “silenzio delle fonti” può essere interpretato quale indizio dell’esistenza di uno specifico ordine alimentare? Il contesto politico e istituzionale e le strutture di produzione, distribuzione e scambio del regno d’Ungheria possono spiegare l’assenza o il limitato impatto della carestia in queste terre tra Duecento e Trecento? E, in tal senso, è possibile chiarire questo particolare fenomeno applicando alla realtà ungherese medievale i modelli che da Ernest Labrousse ad Amartya K. Sen sono stati elaborati per chiarire i meccanismi di comparsa e di evoluzione della crisi e della carestia?

€2.00
Betalingsmethoden
Koop dit e-boek en ontvang er nog 1 GRATIS!
Taal Italiaans ● Formaat PDF ● ISBN 9788878534155 ● Bestandsgrootte 1.2 MB ● Uitgeverij Sette Città ● Gepubliceerd 2010 ● Downloadbare 24 maanden ● Valuta EUR ● ID 5165918 ● Kopieerbeveiliging zonder

Meer e-boeken van dezelfde auteur (s) / Editor

227.403 E-boeken in deze categorie