Il mondo non è come appare.
Siamo immersi in una nuvola di radiazioni elettromagnetiche che viaggiano in tutte le direzioni e con frequenze diverse, incrociandosi, riflettendo, rifrangendo e interagendo con la materia che ci circonda e con noi stessi.
La retina estrae alcune onde e le trasforma in segnali biologici, dai quali il cervello elabora segnali e costruisce significati. Il successo della visione implica meccanismi neurali che sfrondano le informazioni irrilevanti, fanno emergere quelle salienti e organizzano i segnali per risolvere le ambiguità, aggiungendo informazioni che provengono dalla memoria e dal bagaglio cognitivo. Il processo visivo implica, quindi, un’interpretazione «creativa». Il cervello ci permette di interagire con l’ambiente, non tanto di vederlo nella sua realtà oggettiva, che invece ci sfugge.
In un certo senso, chi più chi meno, tutti noi abbiamo allucinazioni.
Francesco Orzi
L’illusione di vedere [EPUB ebook]
Note di neuroscienza sulla percezione visiva
L’illusione di vedere [EPUB ebook]
Note di neuroscienza sulla percezione visiva
Koop dit e-boek en ontvang er nog 1 GRATIS!
Taal Italiaans ● Formaat EPUB ● Pagina’s 178 ● ISBN 9791280099297 ● Bestandsgrootte 1.3 MB ● Uitgeverij Annulli editori ● Gepubliceerd 2024 ● Downloadbare 24 maanden ● Valuta EUR ● ID 9368508 ● Kopieerbeveiliging zonder