La letteratura persiana, o meglio neo-persiana, nasce a partire dall’incontro/confronto con la cultura linguistica e letteraria degli Arabi conquistatori, che abbatterono l’Impero sasanide a metà del secolo VII.
Questo evento traumatico portò a grandi trasformazioni sia nella lingua (introduzione dell’alfabeto arabo) che nella letteratura (introduzione di generi e metri poetici arabi). La letteratura precedente in pahlavi, o medio-persiano, continuerà essenzialmente come espressione degli ambienti zoroastriani fino al X secolo e oltre. Ma l’arabo soppianterà il medio-persiano come lingua delle scienze religiose, naturali e filosofiche.
I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Passerino Editore
La letteratura persiana [EPUB ebook]
La letteratura persiana [EPUB ebook]
Buy this ebook and get 1 more FREE!
Language Italian ● Format EPUB ● ISBN 9788832540789 ● File size 0.9 MB ● Publisher Passerino ● Published 2019 ● Downloadable 24 months ● Currency EUR ● ID 6921748 ● Copy protection without