Francesco Magni 
La libertà di espressione nelle Università tra USA ed Europa [EPUB ebook] 
Una prospettiva pedagogica

Wsparcie

Nel 1964 un giovane studente americano, Mario Savio, diventa uno dei leader del Free Speech Movement all’Università di Berkeley in California. Chiede per sé e per i propri colleghi studenti universitari il diritto alla libertà di espressione e di parola, aprendo la strada per altre battaglie in favore dei diritti civili.
Poco più di 50 anni dopo, un’altra generazione di giovani studenti universitari americani chiedono invece qualcosa all’apparenza di opposto, con un nuovo lessico per definire queste richieste: safe spaces e comfort zones dove sentirsi al sicuro da discorsi troppo urtanti, speech codes per regolamentare lezioni e dibattiti in università e trigger warning per essere avvisati da parte dei docenti qualora intendano affrontare argomenti controversi o che in qualche misura potrebbero generare in loro una situazione emotivamente complessa. Una tendenza che si sta espandendo velocemente anche in Europa.
Ma che cosa accade all’università se, proprio in questo luogo preposto alla formazione dei giovani e alla ricerca, vengono limitati gli spazi di libertà per le idee e il dialogo? Quali sono i rischi di escludere dal dibattito accademico le questioni più controverse? Perché è importante, invece, dal punto di vista pedagogico, difendere e rilanciare la libertà di espressione non solo nelle università, ma in ogni sede dove è possibile?

€11.99
Metody Płatności
Kup ten ebook, a 1 kolejny otrzymasz GRATIS!
Język Włoski ● Format EPUB ● ISBN 9788838251900 ● Rozmiar pliku 1.6 MB ● Wydawca Edizioni Studium S.r.l. ● Opublikowany 2022 ● Do pobrania 24 miesięcy ● Waluta EUR ● ID 8336895 ● Ochrona przed kopiowaniem bez

Więcej książek elektronicznych tego samego autora (ów) / Redaktor

817 Ebooki w tej kategorii