Piccinni, Gabriella & Varanini, Gian Maria 
Le calamità ambientali nel tardo medioevo europeo: realtà, percezioni, reazioni [PDF ebook] 

Wsparcie

Da tempo la storiografia si è data l’obiettivo di approfondire i modi con i quali la società europea del tardo medioevo e della prima età moderna si è rapportata alle catastrofi ambientali, indagando le percezioni e le reazioni, le strategie poste in essere dai governi i riflessi sul piano della mentalità religiosa: e ha così individuato un campo d’indagine che è un vero e proprio laboratorio di multidisciplinarità e interdisciplinarità tra storici delle istituzioni, della cultura, della mentalità. Nel convegno svoltosi a S. Miniato storici italiani ed europei si sono confrontati su questo tema, affrontandolo da diversi punti di vista e prendendo in considerazione contesti ambientali diversi (le città e i fiumi, la montagna, il mare; l’Italia, la Francia, l’Olanda…) e punti di vista diversi (i governi, gli 'intellettuali’ laici, gli uomini di chiesa…).Michael Matheus è Direttore del Deutsches Historisches Institut di Roma. Gabriella Piccinni insegna Storia medievale all’Università di Siena. Giuliano Pinto insegna Storia medievale all’Università di Firenze. Gian Maria Varanini insegna Storia medievale all’Università di Verona ed è presidente del Comitato scientifico del Centro Studi per la storia del tardo medioevo di S. Miniato.

€13.93
Metody Płatności
Kup ten ebook, a 1 kolejny otrzymasz GRATIS!
Język Włoski ● Format PDF ● ISBN 9788884535030 ● Rozmiar pliku 9.8 MB ● Wydawca Firenze University Press ● Opublikowany 2010 ● Do pobrania 24 miesięcy ● Waluta EUR ● ID 5166913 ● Ochrona przed kopiowaniem bez

Więcej książek elektronicznych tego samego autora (ów) / Redaktor

2 281 Ebooki w tej kategorii