Il mostro di belle speranze è l’uomo, creatura "inaspettata", con il suo carico di potenzialità cognitive ed emozionali che si sono espresse nel corso del tempo in forme ampiamente contraddittorie: schiavitù, violenze, guerre e genocidi per un verso, filosofia, arte, scienza e tecnologia per un altro. L’uomo ha sempre riflettuto su se stesso e sul mistero che rappresenta nella cornice dell’Universo. Solo di recente, però, i dati forniti dalle scienze umane e sociali hanno consentito non già di risolverlo bensì di gettare su di esso una qualche luce. Un sapere integrato – una panantropologia – è ancora in fieri. Sono noti però i problemi la cui esplorazione potrà consentire all’uomo di raggiungere una piena consapevolezza della sua condizione, del suo posto nel mondo e del suo destino: dall’evoluzionismo darwiniano alla continuità e discontinuità della specie umana; dall’esistenza di una natura umana con potenzialità e programmazioni sue proprie al rapporto cervello/mente; dall’interazione tra corredo genetico e ambiente all’appartenenza sociale e all’individuazione; dal ruolo della coscienza e dell’inconscio alle mistificazioni collettive e individuali. Il mostro di belle speranze affronta questi problemi alla luce dei dati forniti dalle diverse discipline umane e sociali integrandoli in un quadro unitario.
Luigi Anepeta
Il mostro di belle speranze [EPUB ebook]
Viaggio nel cuore della mente umana
Il mostro di belle speranze [EPUB ebook]
Viaggio nel cuore della mente umana
Compre este e-book e ganhe mais 1 GRÁTIS!
Língua Italiano ● Formato EPUB ● ISBN 9788897804093 ● Tamanho do arquivo 1.3 MB ● Editora Nilalienum Edizioni ● Publicado 2015 ● Carregável 24 meses ● Moeda EUR ● ID 5188556 ● Proteção contra cópia DRM social