‘Nuove ‘Paesane” di Luigi Capuana è una raccolta di racconti che esplora la vita quotidiana delle donne siciliane nel contesto rurale di fine Ottocento. Attraverso uno stile incisivo e realistico, Capuana si immerge nella psicologia dei personaggi femminili, delineando con finezza i loro desideri, paure e delusioni. Questa opera si inserisce all’interno del movimento verista, che si proponeva di rappresentare la realtà senza filtri, evidenziando la lotta dell’individuo contro le ingiustizie sociali e le convenzioni tradizionali. I racconti sono caratterizzati da una vivace descrizione dei paesaggi siciliani, che fungono da sfondo alle storie, arricchendo la narrazione con una dimensione quasi trepidante e nostalgica. Luigi Capuana, uno dei maggiori esponenti del verismo, nacque nel 1839 a Mineo, in Sicilia. La sua formazione culturale e il suo profondo legame con la sua terra natale influenzarono fortemente la sua scrittura. Capuana si dedicò a una vasta produzione letteraria, impegnandosi a svelare le dinamiche sociali e culturali della Sicilia, contribuendo così a un’importante riflessione sulla condizione femminile dell’epoca. ‘Nuove ‘Paesane” è un’opera che merita di essere letta non solo per il suo valore letterario, ma anche per la sua attualità tematica. Le questioni di genere e le sfide che affrontano le donne risuonano ancora oggi, rendendo questo libro un testo fondamentale per chiunque desideri esplorare la complessità della vita umana attraverso una lente storica e sociale. La sensibilità con cui Capuana affronta tali temi lo rende un autore universale, capace di parlare a lettori contemporanei.
Luigi Capuana
Nuove ‘Paesane’ [EPUB ebook]
Nuove ‘Paesane’ [EPUB ebook]
Compre este e-book e ganhe mais 1 GRÁTIS!
Língua Italiano ● Formato EPUB ● Páginas 105 ● ISBN 8596547480303 ● Tamanho do arquivo 0.5 MB ● Editora DigiCat ● Cidade Prague ● País CZ ● Publicado 2023 ● Carregável 24 meses ● Moeda EUR ● ID 8852863 ● Proteção contra cópia DRM social