Per la ricorrenza del 360° anniversario dell’entrata a Roma di Cristina regina di Svezia (20 dicembre 1655) dopo l’abiura al luteranesimo e la conversione al cattolicesimo, il Dipartimento di Scienze umanistiche, della Comunicazione e del turismo, in collaborazione con il CIRIV (Centro Interdisciplinare di Ricerca sul Viaggio), ha organizzato il 15 dicembre 2015 presso l’Aula Magna del Rettorato una giornata di studio e di confronto tra diversi studiosi che si sono interessati alla figura di questa sovrana che ha lasciato un segno tangibile nelle vicende storiche europee e non solo. Il risultato di quella giornata sono gli atti che presentiamo in questo volume, dove i diversi autori esplorano la figura, le azioni, l’irrequietezza di Cristina regina di Svezia la quale, venendo a Roma, spera di trovare quelle risposte ai dubbi dottrinali e/o teologici mettendo – però – ben presto la Santa Sede in fibrillazione nel tentativo di arginare quel suo modo di vita privo di qualsiasi mediazione diplomatica e così poco conforme ai dettami tipici di un buon cattolico.
Gaetano Platania
Roma e Cristina di Svezia [EPUB ebook]
Una irrequieta sovrana
Roma e Cristina di Svezia [EPUB ebook]
Una irrequieta sovrana
Cumpărați această carte electronică și primiți încă 1 GRATUIT!
Limba Italiană
● Format EPUB ● ISBN 9788878535930 ● Mărime fișier 1.8 MB ● Editura Sette Città ● Publicat 2016 ● Descărcabil 24 luni ● Valută EUR ● ID 5166042 ● Protecție împotriva copiilor fără