Giovanni Pascoli 
Canti di Castelvecchio [EPUB ebook] 

Ajutor

I Canti di Castelvecchio furono scritti tra il 1896 e il 1903 in massima parte proprio a Castelvecchio di Barga e in parte a Messina. Professore universitario, a Barga, presso la sua casa, sulla sua proprietà fondiaria, Pascoli faceva anche il contadino. Si può dire che le poesie esprimono chiaramente queste due componenti: da un lato l’amore per la campagna di Barga, dall’altro la cultura umanistico-letteraria fondata sulla tradizione classica (greca e latina) e sulla letteratura italiana. La poetica di questa raccolta riguarda una dimensione regressiva nei confronti della vita, un annullamento della coscienza in direzione della fanciullezza, età serena, a contatto con la madre, tempo di maggiore felicità. Da quel momento la vita si è trasformata in un esilio su questa terra e un tormento. Questo ritorno nel grembo materno, che compare in tanti canti, rappresenta una pulsione di tipo ancestrale, che coinvolge tutti gli esseri umani. Ogni individuo adulto aspira inconsciamente a ritornare tra le braccia della madre per recuperarne la protezione e l’amore, e il distacco costituisce sempre un trauma per tutti, tanto più per chi al distacco ha associato di necessità anche la morte del padre.

€0.99
Metode de plata
Cumpărați această carte electronică și primiți încă 1 GRATUIT!
Limba Italiană ● Format EPUB ● ISBN 9788874170838 ● Mărime fișier 0.2 MB ● Editura REA Multimedia ● Publicat 2011 ● Descărcabil 24 luni ● Valută EUR ● ID 5165009 ● Protecție împotriva copiilor DRM social

Mai multe cărți electronice de la același autor (i) / Editor

111.522 Ebooks din această categorie