E questa volta il dossier vi porta fin nei recessi più profondi di una crisi strutturale delle banche e della finanza. Dove gli istituti di casa nostra speculano (nell’editoriale di Andrea Fumagalli si parla di ‘speculazione sulla vita’) e poi falliscono, portandosi dietro i risparmi delle persone, inghiottiti nelle casse svuotate dall’incapacità e da comportamenti privi di prudenza messi in atto dal management. E mentre il decreto salva-banche si preoccupa essenzialmente di proteggere gli istituti di credito, quella della bad bank pare una soluzione che non risolve, e anzi si ammanta di un’inquietante patina di nostalgia.Uno scenario spesso drammatico, insomma, che si svela originato da un retroscena torbido, in cui si stringono relazioni pericolose tra creditori e debitori eccellenti, in cui gli ‘spazzini del credito’ guadagnano sulle sofferenze altrui, in cui i furbetti la passano facilmente liscia. Dove chi doveva e poteva vigilare ha rivolto lo sguardo altrove per troppo tempo.
Paola Baiocchi & Andrea Barolini
La resa dei conti [PDF ebook]
Economia sociale, finanza etica e sostenibilità
La resa dei conti [PDF ebook]
Economia sociale, finanza etica e sostenibilità
Cumpărați această carte electronică și primiți încă 1 GRATUIT!
Limba Italiană
● Format PDF ● ISBN 9788899095314 ● Mărime fișier 14.8 MB ● Editura Valori ● Publicat 2016 ● Descărcabil 24 luni ● Valută EUR ● ID 5192565 ● Protecție împotriva copiilor fără