Richard Wagner 
L’opera d’arte del futuro. Alle origini della multimedialità [EPUB ebook] 

Ajutor

Torna disponibile al grande pubblico un’opera fondamentale per capire la modernità e gli sviluppi dell’arte e dell’estetica contemporanea. Si tratta di un libro seminale che ha influenzato intere generazioni di artisti e pensatori, come mostrano i tre saggi introduttivi di Paolo Bolpagni, Andrea Balzola e Anna Maria Monteverdi. Con questa opera breve, intensa, polemica, e alle volte confusa ma geniale, scritta nell’anno spartiacque del 1849, Wagner si proponeva di rivoluzionare l’intero concetto di arte della tradizione occidentale, riconducendolo all’ideale dei classici. Wagner era categorico: un’opera d’arte moderna non può che essere inclusiva di tutte le forme artistiche: la poesia, la danza, la pittura, la scultura, la musica, l’architettura e la parola. Non è forse questo il moderno concetto di mash-up? Non è forse questo quello che ricercano la produzione artistica contemporanea e la comunicazione più innovativa? Sarà per primo lo stesso Wagner che cercherà di realizzare nelle sue opere questo ideale multimediale.
La lettura di questa operetta vi porterà all’origine del tutto. Buon viaggio a bordo della macchina del tempo!

€4.99
Metode de plata
Cumpărați această carte electronică și primiți încă 1 GRATUIT!
Limba Italiană ● Format EPUB ● ISBN 9788867977291 ● Mărime fișier 1.3 MB ● Editura goWare ● Publicat 2017 ● Descărcabil 24 luni ● Valută EUR ● ID 5156971 ● Protecție împotriva copiilor DRM social

Mai multe cărți electronice de la același autor (i) / Editor

13.048 Ebooks din această categorie