La rivolta popolare del 9 novembre 1918 e la caduta della monarchia resero attuali in Germania i problemi di strategia rivoluzionaria che Rosa Luxemburg aveva lungamente discusso, e che divennero il banco di prova delle sue qualità di dirigente politico. Uscita dal carcere, Luxemburg assunse la direzione della Rote Fahne, il quotidiano della Lega Spartaco, e ne fece uno strumento al tempo stesso di agitazione e di formazione di idee. Il tema di fondo della battaglia in corso era sul carattere della rivoluzione: socialista o no?
Per Luxemburg non vi erano dubbi: la guerra mondiale era stata lo sbocco necessario della politica imperialistica e l’imperialismo era l’espressione stessa del capitalismo giunto a un certo grado di sviluppo. L’alternativa perciò era fra una rivoluzione socialista o una continuazione della politica che avrebbe portato ad una dittatura e ad una nuova guerra mondiale.
Nel Discorso sul programma Luxemburg traccia la linea teorica e di azione dei comunisti tedeschi, lasciando ai posteri al tempo stesso un testamento politico e una pietra angolare dello spontaneismo rivoluzionario.
Rosa Luxemburg
Discorso sul programma [EPUB ebook]
Edizione completa di note
Discorso sul programma [EPUB ebook]
Edizione completa di note
Cumpărați această carte electronică și primiți încă 1 GRATUIT!
Limba Italiană
● Format EPUB ● ISBN 9791222446127 ● Editura Sinapsi Editore ● Publicat 2023 ● Descărcabil 24 luni ● Valută EUR ● ID 9183175 ● Protecție împotriva copiilor DRM social