L’ammortamento è un procedimento tecnico – contabile con il quale il valore del bene strumentale viene ripartito nei diversi esercizi in proporzione al deperimento, all’obsolescenza ed al consumo subìto dallo stesso nell’attività produttiva.Il testo fornisce una panoramica sia degli aspetti civilistici che fiscali e analizza la disciplina dell’ammortamento dei beni materiali ed immateriali acquisiti dall’impresa e dall’esercente arti e professioni, alla luce delle novità e dei chiarimenti forniti mediante prassi amministrativa. Fra gli argomenti considerati, si citano, fra l’altro, le spese di manutenzione e riparazione su beni propri, il software, l’imputazione dei contributi in conto capitale, in conto impianti o in conto esercizio, l’eliminazione di beni ammortizzabili, la deducibilità dei canoni di leasing. Un aspetto di particolare rilevanza riguarda il c.d. “maxi ammortamento”, previsto dalla Legge di Stabilità 2016 in favore delle imprese e dei lavoratori autonomi che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi nel periodo 15.10.2015 – 31.12.2016. Per tali fattispecie il Legislatore ha infatti disposto che, al solo fine di determinare le quote di ammortamento ed i canoni di leasing, il costo di acquisizione è incrementato del 40%.
SEAC S.P.A. Trento & Centro Studi Fiscali
L’Ammortamento 2016 [PDF ebook]
L’Ammortamento 2016 [PDF ebook]
Cumpărați această carte electronică și primiți încă 1 GRATUIT!
Limba Italiană
● Format PDF ● ISBN 9788868242909 ● Mărime fișier 6.0 MB ● Editura SEAC ● Publicat 2016 ● Descărcabil 24 luni ● Valută EUR ● ID 5158240 ● Protecție împotriva copiilor Adobe DRM
Necesită un cititor de ebook capabil de DRM