La condizione femminile nel Medioevo, in chiave sociale, culturale, letteraria, è stato uno dei molteplici interessi di Ferruccio Bertini, quando ancora non era così diffusa la prospettiva di genere nella critica letteraria. All’insegna della varietà tematica tanto cara a Bertini – riflesso di una non comune vivacità intellettuale –, questo volume raccoglie i saggi di allievi e amici, presentati in occasione del congresso su “Il femminile nel Medioevo” svoltosi a Firenze a dieci anni dalla sua scomparsa. I contributi affrontano la problematica sotto i più diversi aspetti: letterari, linguistici, storici, giuridici e religiosi. Completa il volume la ristampa di due saggi sull’argomento dello stesso Bertini, a riprova dell’attualità del suo approccio scientifico.
Premessa di
F. Santi . Introduzione di
P. Gatti –
A. Paravicini Bagliani , La Papessa Giovanna come donna –
G. Cremascoli ,
Mulier, uxor, mater. Sondaggi nella lessicografia mediolatina –
A. Placanica , Aspetti della condizione giuridica della donna nella canonistica classica, da Graziano alle Decretali –
C. Mordeglia , Regine e principesse nell’
Asinarius –
F. Santi , Il femminile dell’estasi — Conclusioni di
G. Paduano . APPENDICE a cura di
R. Gamberini .
F. Bertini , La donna nel Medioevo latino –
F. Bertini , La figura di Maria nell’opera di Rosvita. INDICI. Indice degli autori e dei testi — Indice degli studiosi
Caterina Mordeglia
Il femminile nel Medioevo. Studi in ricordo di Ferruccio Bertini [PDF ebook]
Il femminile nel Medioevo. Studi in ricordo di Ferruccio Bertini [PDF ebook]
Купите эту электронную книгу и получите еще одну БЕСПЛАТНО!
язык итальянец ● Формат PDF ● страницы 238 ● ISBN 9788892903760 ● Размер файла 7.4 MB ● издатель SISMEL — Edizioni del Galluzzo ● опубликованный 2025 ● Загружаемые 24 месяцы ● валюта EUR ● Код товара 10100099 ● Защита от копирования Adobe DRM
Требуется устройство для чтения электронных книг с поддержкой DRM