Il potere in Italia è stato per quarant’anni l’intreccio tra partiti, grandi imprese e banche. Oggi lo scenario cambia e, nella rottura degli equilibri tra le forze, il Paese si sfalda, mentre le parti politiche si consolidano in strutture di dominio personalistiche. Il potere è ormai allo stato gassoso, in assenza di una classe dirigente capace di tenere insieme la nazione.
La magistratura, oltre al dio denaro, sembra essere l’unica forma di potere rimasta, unitamente ai condizionamenti internazionali di una sovranità sempre più limitata, in cui l’egemonia americana è sostituita da quella tedesca.
Un saggio di Antonio Pilati riallaccia l’analisi dell’autore alla situazione odierna, ravvisandone una continuità. Chiude il libro la traduzione della lettera aperta del 1996 di Helmut Schmidt, ex-cancelliere tedesco, a Hans Tietmeyer, allora Presidente della Bundesbank: un documento archetipo di un potere statale forte dove si sa chi comanda. In Italia, non è dato saperlo.
Giulio Sapelli
Chi comanda in Italia? (Nuova edizione) Con un saggio di Antonio Pilati «Poteri dispersi e sovranità perduta» [EPUB ebook]
Chi comanda in Italia? (Nuova edizione) Con un saggio di Antonio Pilati «Poteri dispersi e sovranità perduta» [EPUB ebook]
Купите эту электронную книгу и получите еще одну БЕСПЛАТНО!
язык итальянец ● Формат EPUB ● ISBN 9788881953226 ● Размер файла 1.3 MB ● издатель goWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA ● опубликованный 2018 ● Загружаемые 24 месяцы ● валюта EUR ● Код товара 6793596 ● Защита от копирования Социальный DRM