Il Parmenide (in greco antico: Παρμενίδης) è un dialogo di Platone inserito nella III tetralogia (insieme a Filebo, Simposio e Fedro) e appartenente ai cosiddetti dialoghi dialettici o della vecchiaia, quelle opere caratterizzate dallo sviluppo e dalla messa in discussione, da parte del filosofo, delle teorie avanzate nella fase della maturità. La sua data di stesura va quindi presumibilmente posta tra il 368 e il 361 a.C. Conosciuto come l’opera più complessa ed enigmatica di Platone, il Parmenide narra il dialogo avvenuto tra gli eleati Parmenide e Zenone, ad Atene in occasione delle Grandi Panatenee, e il giovane Socrate — dialogo quasi sicuramente mai avvenuto. Gli argomenti affrontati possono essere così elencati: analisi del monismo parmenideo e obiezioni di Socrate alle affermazioni di Zenone; analisi della dottrina socratica delle idee e conseguenti obiezioni di Parmenide; formulazione da parte del filosofo eleate di un metodo di indagine ipotetico (differente da quello del Fedone e del Menone); esemplificazione di tale metodo, prendendo in esame le ipotesi opposte «se l’uno è» e «se l’uno non è», sviluppandone le conseguenze e scoprendone l’aporeticità.
Platone
Il Parmenide [EPUB ebook]
ovvero Delle Idee
Il Parmenide [EPUB ebook]
ovvero Delle Idee
Купите эту электронную книгу и получите еще одну БЕСПЛАТНО!
язык итальянец ● Формат EPUB ● ISBN 9788894965032 ● Размер файла 0.5 MB ● издатель Digitalsoul ● опубликованный 2018 ● Загружаемые 24 месяцы ● валюта EUR ● Код товара 5608737 ● Защита от копирования без