Per spiegare il sentimento dell’Altro che caratterizza in genere la relazione intersoggettiva, ma che soprattutto oggi segna il nostro rapporto con chi arriva da fuori, ossia con un’umanità migrante e dolente, Romeo Bufalo ripropone il tema freudiano dell’inquietudine come riconoscimento catartico del Familiare nell’Estraneo. Interrogando autori fondamentali come Aristotele Sant’Agostino, Locke, Hegel, Heidegger, Freud, Lévi-Strauss, Benveniste, l’autore argomenta che la dialettica identità-alterità è decisiva per la nascita del pensiero, oltre che per la costituzione delle società umane. Che l’altro, cioè, lungi dall’essere l’opposto conflittuale dell’io, costituisce un ingrediente necessario di un’Identità accogliente e solidale, come da anni va sostenendo la linea teorica che si richiama al cosiddetto Pensiero Mediterraneo.
ROMEO BUFALO
L’inquietudine dell’altro [PDF ebook]
Ospitalità e Pensiero Mediterraneo
L’inquietudine dell’altro [PDF ebook]
Ospitalità e Pensiero Mediterraneo
Купите эту электронную книгу и получите еще одну БЕСПЛАТНО!
язык итальянец ● Формат PDF ● ISBN 9791220500999 ● Размер файла 2.4 MB ● издатель Luigi Pellegrini Editore ● опубликованный 2022 ● Загружаемые 24 месяцы ● валюта EUR ● Код товара 8366731 ● Защита от копирования Социальный DRM