Il racconto senza tempo, sui grandi temi dell’umanità, nato dal dialogo tra un narratore di favole e una grande poetessa
Sabatino Scia, l’autore, dà vita a una narrazione simbolica, a tratti filosofica, che riflette su alcune caratteristiche dell’umanità, seguito immediatamente dopo ogni favola dalla luminosa e intramontabile Alda Merini. La poetessa, legata allo scrittore da un’amicizia di lunga data, commenta con tono amichevole e colloquiale le storie narrate, i personaggi e molteplici temi quali, per esempio, il potere, l’ingordigia, l’astuzia ma anche l’ingenuità, la poesia, la libertà, la follia.
Ne deriva un’interessante narrazione adatta a tutti, adulti e bambini, senza limiti di età.
Una raccolta di favole senza tempo e, soprattutto, il dialogo ricco e vivace tra due artisti, due cari amici che riflettono insieme sulla vita, la morte e l’umanità.
Alda Merini è nata a Milano nel 1931. Ha esordito giovanissima sotto la guida di Angelo Romanò e Giacinto Spagnoletti. Alla pubblicazione delle prime raccolte, tra cui La presenza di Orfeo che ebbe un grande successo di critica, seguirono anni di silenzio. Negli anni Novanta conobbe Sabatino Scia e nacque un’amicizia che proseguì fino alla sua morte.
Sabatino Scia , nato a Napoli, è autore di circa quattrocento favole, di romanzi e testi teatrali, pittore e scrittore eclettico; in linguaggio pittorico Sabatino mette in scena temi politici e fatti di storia facendo dire alla tela “cose che non vanno dimenticate”. Cinque delle sue opere si trovano al Museo “Memorial to Holodomor victims” di Kiev.
Alda Merini & Sabatino Scia
L’altra Faccia Della Luce [EPUB ebook]
dialogo tra Sabatino Scia e Alda Merini
L’altra Faccia Della Luce [EPUB ebook]
dialogo tra Sabatino Scia e Alda Merini
Köp den här e-boken och få 1 till GRATIS!
Språk Italienska ● Formatera EPUB ● ISBN 9788893846592 ● Filstorlek 2.2 MB ● Utgivare Europa Edizioni ● Publicerad 2018 ● Nedladdningsbara 24 månader ● Valuta EUR ● ID 6459779 ● Kopieringsskydd utan