Valeria Russo 
La tassazione delle rendite finanziarie [PDF ebook] 

Stöd

La nuova collana Instant e Book si concentra su temi specifici per fornire un supporto operativo, puntuale e tempestivo sull’impatto delle novità in tema di Fisco, Lavoro e Previdenza, Enti locali e Mercati finanziari.
Schemi, esempi, casi e definizioni per capire e applicare le nuove disposizioni normative.
La Manovra bis (D.L. n. 138/2011, conv. L. 148/2011) ha profondamente innovato La tassazione delle rendite finanziarie, introducendo, a decorrere dal 1° gennaio 2012, un’aliquota unica fissata al 20%.
Si tratta di un intervento di ampio respiro che non va a modificare il regime fiscale di singole attività finanziarie ma agisce sulla generalità dei prodotti e degli strumenti finanziari modificando l’aliquota di tassazione di base dei relativi proventi che finora si attestava, essenzialmente, sulle tre aliquote del 12, 5%, 20% e 27%.
Nel testo l’analisi dell’impatto che le novità hanno nei diversi ambiti di applicazione cioè redditi di capitale e redditi diversi, nonché dividendi e capital gain da partecipazioni non qualificate e la possibilità di affrancamento delle partecipazioni al 31 dicembre 2011.
STRUTTURA DELL’E-BOOK
1. Premessa
2. Ambito di applicazione
2.1. Redditi di capitale
2.2. Redditi diversi
3. Dividendi e capital gain da partecipazioni non qualificate
3.1. Dividendi da partecipazioni non qualificate distribuiti a soggetti residenti
3.2. Dividendi da partecipazioni non qualificate distribuiti a soggetti non residenti
3.3. Capital gain da cessione di partecipazioni non qualificate
3.4. Minusvalenze realizzate entro il 2011
4. Affrancamento del valore delle partecipazioni al 31 dicembre 2011
4.1. La procedura di affrancamento
4.2. La rilevanza delle minusvalenze ’latenti’
4.3. L’affrancamento parziale
4.4. Il rapporto dell’attuale affrancamento con la rivalutazione delle partecipazioni ex D.L. 70/2011
5. Fattispecie escluse
5.1. Proventi dei titoli pubblici
5.2. Proventi dei titoli di risparmio per l’economia meridionale
5.3. Proventi dei piani di risparmio a lungo termine
5.4. Rendimenti delle forme di previdenza complementare
5.5. Imprese estere e soggetti residenti all’estero
5.6. Titoli atipici

€12.48
Betalningsmetoder
Köp den här e-boken och få 1 till GRATIS!
Språk Italienska ● Formatera PDF ● ISBN 9788821736827 ● Filstorlek 1.3 MB ● Utgivare Ipsoa ● Publicerad 2011 ● Nedladdningsbara 24 månader ● Valuta EUR ● ID 5119143 ● Kopieringsskydd Adobe DRM
Kräver en DRM-kapabel e-läsare

Fler e-böcker från samma författare (r) / Redaktör

255 667 E-böcker i denna kategori