Due voci per un dialogo serrato e sereno, senza infingimenti. Piombino, città di mare, gabbiani, cielo, orizzonti e… acciaio, cantata da Lupi: E le ciminiere in lontananza/ricordano antiche file d'operai, /vita scandita, abitudini, turni/ di lavoro, rimpianti lontani, / letti disfatti, giorni e sussidi, / pensieri sconfitti, traditi, / verso la deriva del domani./ La nostra periferia di mare, / piccole case lungo il fiume, / la centrale, sterpi e boscaglia, / tamerici e orti, capannoni distrutti, / steppa pietrosa, putrida discarica, / tra tuguri e spiagge disperate. In questo splendido immaginifico duetto risponde Strinati con il suo hic et nunc marchigiano, fra arcaismo ed "ermetismo", fra ardite metafore e dolcezza da paesaggio rinascimentale. Stilemi ribaditi nel Maggio esanatogliese: Nel varco esteso, / nel prato rasoterra, / immersi nel destino di maggio/ sopra il petalo dell'illusione;/ gli attimi che sfumano/ tra sguardi miscelati, / e giungono a noi i colori/ nel momento accorto, / che sanno d'olfatto/ dopo effimera pioggia.
Gordiano Lupi & Fabio Strinati
Dagli Appennini al Tirreno [EPUB ebook]
Poesia in forma di racconto tra Piombino e le Marche
Dagli Appennini al Tirreno [EPUB ebook]
Poesia in forma di racconto tra Piombino e le Marche
ซื้อ eBook เล่มนี้และรับฟรีอีก 1 เล่ม!
ภาษา อิตาลี ● รูป EPUB ● ISBN 9788876069062 ● ขนาดไฟล์ 1.6 MB ● สำนักพิมพ์ Il Foglio Letterario ● การตีพิมพ์ 2022 ● ที่สามารถดาวน์โหลดได้ 24 เดือน ● เงินตรา EUR ● ID 8382416 ● ป้องกันการคัดลอก ไม่มี