L’opera presenta e descrive il fenomeno del trasferimento tecnologico da università a industria attraverso una prospettiva originale, da “insider”, cioè la prospettiva delle università. Il volume racconta, attraverso la penna degli stessi protagonisti, la nascita, la crescita e le esperienze degli Uffici di Trasferimento Tecnologico (TTO) delle principali università italiane, facendo emergere l’eterogeneità delle loro ambizioni, dei traguardi raggiunti e delle risorse a loro disposizione per la valorizzazione della ricerca scientifica. L’idea di fondo dell’opera è che i “numeri” danno una visione importante ma solo parziale di quello che è un TTO universitario. Il nostro lavoro a stretto contatto con i professionisti del trasferimento tecnologico ci ha dimostrato che l’attività di tali uffici è ricca di storie significative e ad alto contenuto formativo, dove l’elemento umano, e le modalità con cui esso è gestito, giocano un ruolo centrale nel trasferimento di conoscenza dal mondo della ricerca a quello dell’industria.
Mattia Bianchi & Andrea Piccaluga
La sfida del trasferimento tecnologico: le Università italiane si raccontano [PDF ebook]
La sfida del trasferimento tecnologico: le Università italiane si raccontano [PDF ebook]
ซื้อ eBook เล่มนี้และรับฟรีอีก 1 เล่ม!
ภาษา อิตาลี ● รูป PDF ● หน้า 194 ● ISBN 9788847019775 ● ขนาดไฟล์ 1.1 MB ● บรรณาธิการ Mattia Bianchi & Andrea Piccaluga ● สำนักพิมพ์ Springer Italia ● เมือง Milano ● ประเทศ IT ● การตีพิมพ์ 2012 ● ที่สามารถดาวน์โหลดได้ 24 เดือน ● เงินตรา EUR ● ID 2651070 ● ป้องกันการคัดลอก โซเชียล DRM