Daodejing il principio della via e della virtù, questo famoso testo cinese che alterna la prosa alla rima risale a un periodo compreso tra il IV e il III secolo a.C. Sebbene non ci sia un'attestazione storica precisa riguardo all'autore, si è ritenuto comunemente che l'autore fosse il saggio Lao Tzu. È diviso in ottantuno capitoli definiti anche stanze, tratta argomenti molto diversi tra loro e contiene aforismi, precetti, proverbi e massime in un linguaggio nel quale si fa ampio uso di metafore e termini dal doppio significato. È uno dei motivi per cui nel corso dei secoli si sono dati tanti significati diversi a questo testo. Nel Daodejing vi sono tutte le indicazioni morali ed etiche taoiste. Il taoismo predica l’importanza dell’identificazione individuale con il Tao, Principio Supremo, e cioè dell’annullamento della distinzione tra Io e mondo. Perciò l’imperativo morale consiste nel ritorno alla natura, nel non-agire, nel superare i conflitti sociali senza partecipazione emotiva. All'interno – come in tutti i volumi Fermento – gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
Lao Tzu
Daodejing – il principio della via e della virtù [EPUB ebook]
Daodejing – il principio della via e della virtù [EPUB ebook]
Bu e-kitabı satın alın ve 1 tane daha ÜCRETSİZ kazanın!
Dil İtalyan ● Biçim EPUB ● ISBN 9788869974120 ● Dosya boyutu 3.7 MB ● Yayımcı Fermento ● Yayınlanan 2020 ● İndirilebilir 24 aylar ● Döviz EUR ● Kimlik 7637162 ● Kopya koruma olmadan