Gli standard, le regole e le linee guida per la catalogazione sono mutati nel corso del tempo, trasformandosi da istruzioni rivolte alle singole biblioteche in linee guida condivise a livello internazionale volte a favorire lo scambio dei dati bibliografici. Il libro offre una panoramica dei cambiamenti che hanno riguardato gli standard catalografici e del grande lavoro di condivisione messo in atto dalle organizzazioni internazionali, in primo luogo dall’IFLA per conseguire l’ideale del controllo bibliografico universale, un concetto che continua a evolversi insieme alle capacità di documentazione e di condivisione dei dati bibliografici. (dalla Prefazione di Barbara B. Tillett)
Dalla catalogazione alla metadatazione è un lungo viaggio tra principi fondanti, obiettivi ed evoluzione tecnologica del servizio di “organizzazione dell’informazione” che le biblioteche offrono. Si possono individuare almeno tre direzioni di lavoro che possono essere affrontate con più consapevolezza: la cooperazione uomo-macchina per la creazione dei metadati; le modalità di pubblicazione dei metadati; le esperienze al di fuori del mondo delle biblioteche che riusano e valorizzano i metadati prodotti dalle biblioteche nel lavoro di controllo di autorità: tra queste esperienze la più significativa è certamente Wikidata. (dalla Postfazione di Giovanni Bergamin)
Barbara B. Tillett & Giovanni Bergamin
Dalla catalogazione alla metadatazione. Tracce di un percorso [EPUB ebook]
Dalla catalogazione alla metadatazione. Tracce di un percorso [EPUB ebook]
Mua cuốn sách điện tử này và nhận thêm 1 cuốn MIỄN PHÍ!
Ngôn ngữ tiếng Ý ● định dạng EPUB ● ISBN 9788878123205 ● Kích thước tập tin 0.8 MB ● Nhà xuất bản Associazione Italiana Biblioteche ● Được phát hành 2020 ● Có thể tải xuống 24 tháng ● Tiền tệ EUR ● TÔI 7690507 ● Sao chép bảo vệ DRM xã hội