Gian Enrico Manzoni 
Il mito, il sacro, la patria dei poeti [EPUB ebook] 
Le radici identitarie dell’Europa a 2500 anni dalle guerre persiane

Ủng hộ

Il lavoro didattico nella scuola superiore dei nostri giorni porta spesso a ricercare percorsi tematici di lingua e letteratura, ricerche intertestuali e collegamenti interdisciplinari. Il libro si propone come strumento per approfondimenti di questo tipo, attraverso l’offerta di fonti letterarie e artistiche di epoche diverse, commentate da specialisti delle discipline coinvolte.
Nowadays’ high school teaching work often leads to look for theme paths of language and literature, intertextual research and interdisciplinary links. This book proposes itself as a tool for close examination of this type, through the offer of literary and artistical sources of different ages, provided with commentaries of experts of the involved subjects.
Introduzione, di Gian Enrico Manzoni
LE RADICI IDENTITARIE DELL’EUROPA


  • Giuseppe Zanetto, Maratonomachi e Salaminomachi nella commedia attica antica 

  • Maria Pia Pattoni, Le guerre persiane nella tragedia attica di V secolo: i Persiani di Eschilo e il precedente di Frinico

  • Maria Elena Gorrini, Maratona dopo Maratona. Onori ai caduti

  • Ioannis M. Konstantakos, La campagna di Serse contro la Grecia: mito poetico e pensiero storico, da Eschilo a Erodoto

  • Gian Enrico Manzoni, L’exemplum latino delle guerre persiane: la regola e l’eccezione

  • Paolo Cesaretti, Tra memoria culturale e propaganda imperiale. Le guerre persiane a Bisanzio

  • Fabio Gasti, Il “mito” di Serse e la sua impresa: dalla storia alla retorica


IL MITO

  • Maria Pia Pattoni, Il mito come filtro interpretativo dell’attualità: la guerra di Troia nei tragici greci

  • Fabio Gasti, I cristiani e la mitologia

  • Gian Enrico Manzoni, Le articolazioni di un mito: la fondazione di Roma da Ennio a Ovidio


IL SACRO

  • Giuseppe Zanetto, Plutarco e Delfi; i dialoghi pitici

  • Maria Pia Pattoni, La preghiera nei testi letterari della Grecia arcaica: contesti, forme e contenuti

  • Paolo Cesaretti, Una città “cristiana”? Costantino imperatore e la sua “capitale”


LA PATRIA DEI POETI:

  • Giuseppe Zanetto, Da una patria all’altra: Archiloco tra Paros e Thasos

  • Ioannis M. Konstantakos, Aristofane, poeta di Atene

  • Gian Enrico Manzoni, Lucanus an Apulus anceps: la patria di Orazio

€9.99
phương thức thanh toán
Mua cuốn sách điện tử này và nhận thêm 1 cuốn MIỄN PHÍ!
Ngôn ngữ tiếng Ý ● định dạng EPUB ● ISBN 9788838251085 ● Kích thước tập tin 144.0 MB ● Nhà xuất bản Edizioni Studium S.r.l. ● Được phát hành 2021 ● Có thể tải xuống 24 tháng ● Tiền tệ EUR ● TÔI 7850531 ● Sao chép bảo vệ DRM xã hội

Thêm sách điện tử từ cùng một tác giả / Biên tập viên

183.812 Ebooks trong thể loại này