“RIFORMA DEL TERZO SETTORE – Profili innovativi e applicativi della Legge delega” propone una prima lettura delle problematiche fondamentali e particolarmente innovative che emergono dal testo della Legge delega 6 giugno 2016, n. 106 – recante “Delega al Governo per la Riforma del Terzo Settore dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale” – che apre una fase nuova e di grandi cambiamenti per il Non Profit, sia sotto l’aspetto civilistico che fiscale.
Un commento a più voci, ad opera di specialisti del settore, che – oltre ai profili istituzionali (come, ad esempio, la riforma del Libro I del Codice civile) – approfondisce altri aspetti di carattere civilistico, con particolare riferimento alle problematiche gestionali (contabilità e bilancio, trasformazione e fusione diretta fra enti non profit).
Sotto il profilo fiscale, sono state analizzate le norme che prevedono la revisione della nozione di ente non commerciale e della disciplina delle ONLUS.
All’impresa sociale (uno dei quattro capitoli fondamentali della riforma) sono state dedicate approfondite riflessioni sulle prospettive di sviluppo che potrebbe aprire al settore non profit nella gestione dei servizi.
Infine, le novità della legge delega sul ruolo del bilancio sociale e la misurazione dell’impatto sociale nella gestione degli enti.
Paolo Ferri & Emiliano Giovine
Riforma del terzo settore [EPUB ebook]
Profili innovativi e applicativi della Legge delega
Riforma del terzo settore [EPUB ebook]
Profili innovativi e applicativi della Legge delega
Mua cuốn sách điện tử này và nhận thêm 1 cuốn MIỄN PHÍ!
Ngôn ngữ tiếng Ý ● định dạng EPUB ● ISBN 9788821760532 ● Kích thước tập tin 0.7 MB ● Nhà xuất bản Ipsoa ● Được phát hành 2016 ● Có thể tải xuống 24 tháng ● Tiền tệ EUR ● TÔI 5119842 ● Sao chép bảo vệ Adobe DRM
Yêu cầu trình đọc ebook có khả năng DRM