Seminar paper from the year 2011 in the subject Romance Studies – Italian and Sardinian Studies, University of Louvain, language: Italian, abstract: Histoire de l’émigration italienne du XIXème siècle.
Oggi l’Italia è un paese d’immigrazione per molte personne del centro dell’ Europa e d’Africa. Pero prima l’Italia fu, durante più di un secolo, una terra d’imigrazione importante (1). E per quello che, adesso, ci sono degli Italiani dappertutto nel mondo. La storia dell’emigrazione dell’Italia riguarda principalmente il periodo fra 1875 e 1985. L’inizio cambia un poco secondo gli autori pero sono d’accordo sul fatto che l’emigrazione commincia dopo l’unità dell’Italia (1861) e anche sulle cause che hanno fatto che gli Italiani dovevano partire in altri paesi piuttostto che rimanere sulla loro terra natale. Per capire perché tanti Italiani furono nei paesi industrializati dell’Europa e degli Stati Uniti principalmente, si deve analizzare prima di tutto la situazione del paese e le condizioni di vita dei suoi abitanti. Verremo anche le conseguenze che le emigrazioni hanno implicate nei paesi di accoglienza e anche nel loro proprio paese.
Sophie Bertrand
L’emigrazione italiana [PDF ebook]
L’emigrazione italiana [PDF ebook]
Mua cuốn sách điện tử này và nhận thêm 1 cuốn MIỄN PHÍ!
Ngôn ngữ tiếng Ý ● định dạng PDF ● Trang 12 ● ISBN 9783656588849 ● Kích thước tập tin 0.4 MB ● Nhà xuất bản GRIN Verlag ● Thành phố München ● Quốc gia DE ● Được phát hành 2014 ● Phiên bản 1 ● Có thể tải xuống 24 tháng ● Tiền tệ EUR ● TÔI 3634701 ● Sao chép bảo vệ không có