Nella storia del dolore e della sua terapia nella medicina occidentale, il periodo che va dal Settecento alla metà dell’Ottocento, la ricerca contribuisce a trovare nuovi rimedi e a individuare diversi anestetici che consentono lo sviluppo della chirurgia.
Il Settecento vede il trionfo della ragione e le scienze progrediscono con la scoperta di interi campi del sapere, come il magnetismo e l’elettricità, e la vecchia alchimia si trasforma nella chimica moderna. Questi nuovi ambiti scientifici hanno importanti ricadute anche nella medicina.
Sono più numerosi i protagonisti, le pubblicazioni, le testimonianze, i documenti e gli strumenti, e l’attenzione si concentra sulle appassionanti figure che nella prima metà dell’Ottocento, apparentemente all’improvviso, non solo trovano il modo d’indurre la tanto agognata anestesia generale ma individuano anche più soluzioni, ponendo l’imbarazzo della scelta fra protossido di azoto, etere e cloroformio.
A cura di Franco Mosca
Prefazione di Andrea Bocelli
AA.VV.
Il dolore e la sua terapia nella medicina occidentale [PDF ebook]
Parte III: Dal settecento alla metà dell’ottocento
Il dolore e la sua terapia nella medicina occidentale [PDF ebook]
Parte III: Dal settecento alla metà dell’ottocento
购买此电子书可免费获赠一本!
语言 意大利 ● 格式 PDF ● ISBN 9788833392042 ● 文件大小 71.0 MB ● 出版者 Pisa University Press ● 发布时间 2020 ● 下载 24 个月 ● 货币 EUR ● ID 7724247 ● 复制保护 社会DRM