AA.VV. 
Intelligenza artificiale e diritti della persona [EPUB ebook] 

支持

La costante e progressiva evoluzione dell’Intelligenza Artificiale, dagli scenari inediti e imprevedibili, chiama la scienza giuridica a rispondere a un interrogativo fondamentale: che impatto hanno le nuove tecnologie sui diritti delle persone?
A questa domanda cerca di rispondere il volume, che raccoglie gran parte degli interventi, ampliati ed integrati, presentati nel Convegno su “Intelligenza artificiale e diritti della persona” svoltosi a Roma il 21 ottobre 2020, con l’aggiunta di altri contributi che completano il quadro dei temi affrontati.
L’essere umano è al centro delle riflessioni degli Autori: la sua tutela da un lato preoccupa e dall’altro affascina il giurista, consapevole dei benefici delle nuove tecnologie, ma avvertito della necessità di governare il fenomeno attraverso la riaffermazione della centralità dei diritti della persona che rischiano di essere lasciati in disparte e finanche pregiudicati.
Dario Buzzelli è professore associato di Diritto privato nell’Università G. Fortunato di Benevento. È autore di numerose pubblicazioni in materia contrattuale e di diritto di famiglia. Tra le sue opere principali:
Mutuo usurario e invalidità del contratto (2012),
La famiglia “composita” (2012),
Il contratto di avvalimento (2017),
Revocazione della donazione e volontà del donante (2020).
Massimo Palazzo, notaio e past president della Fondazione italiana del notariato, è professore a contratto di Ordinamento del notariato nell’Università di Siena. È autore di numerosi saggi in materia di diritto civile e commerciale, voci enciclopediche e diversi contributi monografici. I più recenti sono:
La collazione delle liberalità. Per una rilettura oltre le mitologie giuridiche dei moderni (2020),
Il contratto nella pluralità degli ordinamenti (2021).

€24.00
支付方式
购买此电子书可免费获赠一本!
语言 意大利 ● 格式 EPUB ● ISBN 9788833794921 ● 文件大小 0.5 MB ● 出版者 Pacini Editore ● 发布时间 2022 ● 下载 24 个月 ● 货币 EUR ● ID 8422624 ● 复制保护

来自同一作者的更多电子书 / 编辑

12,802 此类电子书