‘Ginevra, o, L’Orfana della Nunziata’ di Antonio Ranieri è un romanzo che esplora temi di amore, identità e quella condizione di vulnerabilità tipica della giovinezza. La narrazione si sviluppa attorno alla figura di Ginevra, un’orfana che naviga le complesse dinamiche sociali di una Napoli ottocentesca caratterizzata da contrasti e tensioni. Lo stile di Ranieri è ricco di descrizioni vivide e di un linguaggio evocativo, intenta a rendere palpabile l’atmosfera del tempo. Contestualmente, il libro si colloca nel filone romantico italiano, mescolando elementi di tragedia e nostalgia in una prosa melodica e intensa. Antonio Ranieri, poetico e letterato di spicco, visse in un periodo di grandi fermenti culturali e politici, che influenzarono profondamente la sua scrittura. Partecipe delle battaglie risorgimentali e conoscitore dell’ambiente artistico e intellettuale dell’epoca, le sue esperienze personali si riflettono nell’opera, rendendo Ginevra non solo un racconto di finzione, ma anche un’immersione nei valori della speranza e della libertà. Consiglio vivamente la lettura di ‘Ginevra, o, L’Orfana della Nunziata’ a chiunque sia interessato alla letteratura romantica, poiché offre una penetrante introspezione nella psiche femminile e nell’esperienza umana. Questo libro non solo arricchisce il lettore con la sua profonda narrazione, ma fornisce anche un’importante chiave di lettura per comprendere le dinamiche sociali e culturali del tempo.
Antonio Ranieri
Ginevra, o, L’Orfana della Nunziata [EPUB ebook]
Tra fede e libertà: il viaggio di Ginevra nel XVIII secolo
Ginevra, o, L’Orfana della Nunziata [EPUB ebook]
Tra fede e libertà: il viaggio di Ginevra nel XVIII secolo
购买此电子书可免费获赠一本!
语言 意大利 ● 格式 EPUB ● 网页 249 ● ISBN 4064066069605 ● 文件大小 1.3 MB ● 出版者 Good Press ● 市 Prague ● 国家 CZ ● 发布时间 2021 ● 下载 24 个月 ● 货币 EUR ● ID 7565309 ● 复制保护 社会DRM