Emanuela Giampieri & Massimo Clerici 
Il suicidio oggi [PDF ebook] 
Implicazioni sociali e psicopatologiche

支持

Dai dati segnalati dall’OMS negli ultimi anni è emerso che il suicidio costituisce oggi un grave problema di sanità pubblica: nei Paesi occidentali rappresenta infatti la seconda-terza causa di morte nei giovani e l’ottava-nona nei soggetti anziani. Nel 2000 circa un milione di individui si è tolto la vita, mentre circa 15 milioni di persone hanno tentato il suicidio. Ciò significa, in media, una morte per suicidio ogni 40 secondi e un tentativo di suicidio ogni 3 secondi. Il suicidio è un atto complesso, non ascrivibile a una sola causa. Secondo i più recenti studi, infatti, le motivazioni alla base di questo fenomeno derivano da un’interazione di fattori biologici e ambientali, che si intrecciano con ulteriori implicazioni psicologiche, sociali e culturali. Questo volume analizza la varietà dei fenomeni autolesivi (vero e proprio suicidio, tentato suicidio, altre forme di comportamento anticonservativo) e individua le categorie di soggetti più interessate, con particolare attenzione agli adolescenti e alle popolazioni speciali (carcerati, forze dell’ordine), descrivendo fattori di rischio e di protezione e delineando strategie di trattamento e prevenzione. Pensato in particolare per medici, psicologi, studenti universitari di ogni ordine e grado, nonché per i diversi operatori sanitari e psicosociali, questo libro si rivolge anche a tutti coloro che sono interessati ai quegli aspetti della società (condizione economica, religiosità, crisi, tossicodipendenza) chiamati in causa da questa condizione estrema di disagio.

€20.67
支付方式

表中的内容

Introduzione: dalla sociologia alla medicina.- Parte I I fattori di rischio sociodemografici 1 Suicidio e genere.- 2 Suicidio e stato civile.- 3 Suicidio e condizione socioeconomica.- 4 Suicidio e condizione urbana e rurale.- 5 Suicidio e religione.- Parte II I fattori di rischio clinici 6 Suicidio e patologia psichiatrica.- 7 Suicidio e patologia medica.- 8 Suicidio e comorbidità.- Parte III Alcuni spunti eziopatogenetici 9 Suicidio e psicobiologia.- 10 L’approccio psicodinamico al suicidio.- 11 Suicidio e aspetti relazionali.- 12 La teoria interpersonale-psicologica del suicidio.- Parte IV Epidemiologia del suicidio: una lettura mondiale 13 Epidemiologia del suicidio nel mondo.- 14 Epidemiologia del suicidio in Europa.- 15 Epidemiologia del suicidio in Italia.- 16 Epidemiologia del suicidio nel mondo: studi specifici.- Parte V Adolescenza e ricerca di morte 17 Adolescenza e autolesività. La rilevanza clinica del tentativo di suicidio nell’adolescente.- 18 “Doppia diagnosi” e tentativo di suicidio nell’adolescente.- 19 Il bullismo e le sue relazioni con il tentato suicidio adolescenziale.- 20 Disturbo borderline di personalità e autolesività in adolescenza.- 21 Adolescenza, disturbi della condotta alimentare e possibili relazioni con il discontrollo degli impulsi e il tentativo di suicidio.- Parte VI Popolazioni speciali 22 Suicidio e tossicodipendenza.- 23 Suicidio e carcere.- 24 Il suicidio nell’esercito e nelle forze dell’ordine.- Parte VII Prevenire i comportamenti autolesivi: alcuni modelli di intervento 25 Prevenzione primaria.- 26 Prevenzione secondaria e terziaria.- Appendice, Il suicidio nei tempi: appunti su letteratura, cinema, musica, pittura e sugli effetti della comunicazione di massa ai giorni nostri.

购买此电子书可免费获赠一本!
语言 意大利 ● 格式 PDF ● 网页 284 ● ISBN 9788847027152 ● 文件大小 3.6 MB ● 编辑 Emanuela Giampieri & Massimo Clerici ● 出版者 Springer Italia ● 市 Milano ● 国家 IT ● 发布时间 2013 ● 下载 24 个月 ● 货币 EUR ● ID 2685288 ● 复制保护 社会DRM

来自同一作者的更多电子书 / 编辑

11,805 此类电子书