Il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo è un’opera di trattatistica scientifica composta da Galileo Galilei negli anni tra il 1624 e il 1630, per poi ricevere l’imprimatur nel 1632, anno della sua prima pubblicazione. Scritta sotto la forma di dialogo fra tre personaggi (Simplicio, Sagredo e Salviati), è stata un’opera di enorme successo all’epoca, tanto che la Chiesa mutò radicalmente la sua posizione verso questo dialogo, inserendo l’opera nell’Indice dei libri proibiti nel 1633. Il Dialogo si presenta, nonostante la lettera nicodemica iniziale, come una confutazione del sistema tolemaico-aristotelico a favore di un sistema copernicano, benché le teorie moderne rivelino l’inesattezza della dimostrazione galileiana sulle maree. Si pone però come un importante scritto filosofico all’interno di quella che sarà l’imminente rivoluzione scientifica, conciliando linguaggio e semplicità divulgative. Il nuovo metodo scientifico (o appunto metodo galileiano) si muoverà da questa sua pubblicazione, in particolar modo verrà esplicata la teoria della conoscenza di Galileo. Oltre che un trattato scientifico-astronomico infatti si presenta come una grande opera filosofica.
Galileo Galilei
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo [EPUB ebook]
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo [EPUB ebook]
购买此电子书可免费获赠一本!
语言 意大利 ● 格式 EPUB ● ISBN 9788979441444 ● 文件大小 0.9 MB ● 出版者 Invictus Editore ● 发布时间 2015 ● 下载 24 个月 ● 货币 EUR ● ID 5194911 ● 复制保护 社会DRM